Re: velocità realtiva

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Fri, 23 Jul 2004 21:09:55 +0200

rez ha scritto:
> ...
> PQ indica gia` un vettore. In meccanica lo ritrovi anche
> scritto (e a livello top: Levi-Civita) come differenza
> di punti: Q - P.
Gia': qui c'e' sotto la storia della scuola "vettorialista" italiana
(Marcolongo, Maggi, Burali-Forti...). Mi pare che la notazione P-Q non
sia uscita da quell'ambito, ma potrei sbagliare. Personalmente la
troverei utile.

> ...
> Ma questo della massa, che dici anche dopo, non e` molto
> chiaro.. non parli forse della banalissima densita` mi,
> cioe` della massa specifica per unita` di volume?
Su questo rez e io litigheremo "in perpetuo" :)
Io accetto l'uso dell'aggettivo "specifico" solo riferito all'unita'
di massa, non di volume.
Esempi: calore specifico, entropia specifica.
E' anche per questo che non mi va che si parli di "peso specifico".
      

------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Fri Jul 23 2004 - 21:09:55 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET