Re: L'analisi matematica nelle scienze

From: Enrico SMARGIASSI <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: Fri, 01 Jul 2011 20:24:18 +0200

Il 29/06/2011 20:13, BluStar ha scritto:

> Per esempio nel caso della velocit� istantanea viene indicato che �
> uguale alla derivata spazio rispetto al tempo, ma la relativa funzione
> come sar� ottenuta ? Sperimentalmente o analiticamente ?

Non so cosa intendi per "analiticamente". In certi casi la si otterr�
mediante un calcolo che parte da leggi fisiche e condizioni iniziali
date per note.

> In parole povere l'analisi nelle scienze serve ad ANALIZZARE le
> funzioni, una volta note.

Io direi che servono per formulare, sviluppare, ed applicare le teorie.
Received on Fri Jul 01 2011 - 20:24:18 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET