(wrong string) � ed elettromagnetismo

From: rez <rez_at_rez.localhost>
Date: Fri, 02 Jul 2004 22:31:39 GMT

On Fri, 02 Jul 2004 23:13:58 +0200, slacky wrote:

>>Come no?! Ci arriva con l'assioma 3 ;-))
>>Eccolo:
>>"L'evoluzione del campo elettromagnetico e` retta, in ogni
>>riferimento galileiano, dalle equazioni di Maxwell."

>vabbe'... ero qui tutto eccitato nella speranza che mi svelassi chissa'
>cosa, invece... sigh, speranza vana... un'altro assioma.

In effetti la parte piu` bella l'ho tralasciata.
E` la dimo che l'ipotesi fatta per la legge della 4-forza
nell'assioma 2 da` luogo ad una forza meccanica relativa
[*] la cui legge coincide con l'espressione classica
della forza di Lorentz.
[apropos, forse l'avevi memorizzata con questo nome che
e` il piu` usato]

Altrettanto bella e`, dall'assioma 1, quella della
densita` propria di carica che porta all'ente assoluto
S=(S^i) e quindi alle grandezze relative: densita`
relativa di corrente e densita` relativa di carica.

[*] Cio` che implica l'assenza di accoppiamento col campo
gravitazionale.

-- 
Ciao,		|   Attenzione! campo "Reply-To:"  alterato	|
Remigio Zedda	|   posta: ti.ilacsit_at_zoigimer  <-- dx/sn  ;^)	|
	-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Sat Jul 03 2004 - 00:31:39 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET