> ....sono curioso di sapere il trabocchetto cui accennava Elio Fabri,
> mi sa che me lo sono perso per strada... :(
Credo si riferisse al fatto che quella da te scritta � solo una parte
della soluzione. Infatti da:
x=t^2
si ricava s�:
t=sqrt(x)
ma anche
t=-sqrt(x)
Da cui:
y = x +/- 2*sqrt(x) + 1
Ciao
Giacomo
P.S. (banale e pignola): non c'� bisogno di sviluppare il quadrato per
avere y=y(x)! :-)
Received on Wed Jun 23 2004 - 14:23:21 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET