Spettro di Assorbimento Atmosferico

From: Balmer <balmer_scope_at_yahoo.it>
Date: 14 Jun 2004 01:00:36 -0700

Partendo dal presupposto di conscere cosa sia e quale sia lo spettro
di assorbimento solare se non vado errato possiamo ottenere lo spettro
di assorbimento atmosferico terrestre. L'assorbimento di raggi UV da
parte dell'ozono ne � un esempio? Se questo � vero, allora voglio
chiedervi:

"In merito all'attraversamento Venere-Sole del 08 giu 2004 e alla
tanto attiva discussione sulla reale individuazione o meno
dell'atmosfera del pianeta testimoniata dalla fantomatica aureola
sarebbe possibile, magari � questa la tecnica, ottenere lo spettro
d'assorbimento dell'atmosfera di Venere e ricavarne la composizione?"

Secondo. Queste sono le bande di assorbimento dell'ozono: (o sbaglio?)

"Bande dell'ozono: Hartley < 310 nm; Huggins ca. 310-350; Chappius ca.
500 nm"

I raggi solari, a quanto ho capito, scindono O2 --> O + O che a loro
volta si combinano velocemente in
O2 + O --> O3 per formare l'Ozono. Ora, l'assorbimento avviene, �
causato, nel dispendio di questa reazione o solo in una seconda fase
filtrato esclusivamente da O3?

Grazie, Diego
Received on Mon Jun 14 2004 - 10:00:36 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET