Re: Bomba atomica

From: Flavio <flaviozanovello_at_hotmail.com>
Date: 7 Jun 2004 23:49:40 -0700

"Baby Elian" <sandrino77_at_NOSPAMvirgilio.it> wrote in message news:<FJFwc.291033$hc5.12758481_at_news3.tin.it>...


> Una cosa poi non mi � chiara: in cosa consistono i processi e gli impianti
> per la separazione del plutonio dalle scorie?Sono gli stessi che servono per
> l'arricchimento dell'uranio o sono proprio un'altra cosa?Che complessit� o
> compattezza hanno?

Il processo industriale diffuso per separare l'uranio e il plutonio
dai prodotti di fissione si chiama processo purex. Esso � utilizzato
in Europa negli impianti di ritrattamenti inglesi e francesi. Si
tratta di un processo di estrazione lavaggio e riestrazione con un
estraente organico il TBP (tributilfosfato). La complessit� �
notevole, la compattezza non c'�. Poi prima di inziare il processo �
necessario avere tagliato e disciolto gli elementi di combustibile in
acido nitrico. Per ottenere fattori di purificazione necessari per
poter riimmettere in reattore il combustibile � necessario dopo il
proceso fare una ulteriore purificazione. Al momento nell'ottica della
trasmutazione si stanno studiando un certo numero di processi a valle
del purex per separare ulteriormente i lnatanidi dagli attinidi e poi
magari anche i prodotti di fissione a vita lunga come il Tc. Come dice
Piercarlo un impianto di ritrattamento � un impianto con problematiche
radioprotezionistiche e di potenziale contaminazione piuttosto alte,
sicuramente le pi� alte che si ritrovano nel ciclo del combustibile.
Received on Tue Jun 08 2004 - 08:49:40 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET