On Tue, 01 Jun 2004 20:57:01 +0200, Elio Fabri wrote:
>Nel primo caso tutto bene; ma nel secondo, il rotolamento accelerato
>richiede attrito statico, e bisogna assicurarsi che il coeff.
>d'attrito sia sufficiente per avere la richiesta componente
>tangenziale della reazione vincolare.
>Altrimenti puo' accadere che la pallina, prima di staccarsi, inizi a
>scivolare.
>Non ho fatto i conti, ma e' ovvio che se il coeff. d'attrito e'
>abbastanza piccolo questo succede.
Il distacco, in assenza di attrito, avviene a circa
41 gradi e 49 primi, contati dal piano orizzontale
per il centro della sfera fissa.
Piu` precisamente ad arcsen(2/3) esatti ed
indipendentemente da massa e raggi.
Vedi se ti puo` servire per i conti con attrito..
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato
Remigio Zedda | posta: ti.ilacsit_at_zoigimer <- destra/sinistra ;^)
-- Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Wed Jun 02 2004 - 02:42:22 CEST