[Carlos Bustamante Bozzi:]
>>> Per� mi rimane un dubbio, supponiamo di avere due laser da, chess�,
>>> 10 watt l'uno, e che io li spari su un punto equidistante da
>>> entrambi i generatori i quali partono con fase opposta. Allora non
>>> ci sono figure d'interferenza (o sto sparando una bestialit�?) , i
>>> due laser dovrebbero annullarsi a vicenda.
In questo periodo seguo il ng poco e male, quindi non ho
seguito tutto. Non ho capito se piazzi i laser in modo che
sparino l'uno contro l'altro o se li metti accanto e quasi
paralleli (leggerissimamente convergenti). Nel primo caso
credo che semplicemente la situazione ondulatoria non sia
come detto; onda stazionaria, si', ma senza cancellazioni. Il
verso dei due raggi e` opposto: nei punti dove il campo
elettrico si cancella, si rafforza quello magnetico e
viceversa. A meno che non stia prendendo una cantonata
(possibilissimo), non credo che ci siano zone di intensita`
luminosa zero alternate a zone di intensita` massima, per cui
direi che il problema della scomparsa dei fotoni non dovrebbe
porsi. Nel secondo caso, invece, la cosa e` piu' sottile e
credo che non ci sia modo di far quadrare i conti
approssimando i raggi con onde piane.
Ciao
Paolo Russo
Received on Tue May 25 2004 - 23:53:37 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET