intervallo invariante

From: marco <regolino_at_ingo.nn>
Date: Sun, 30 May 2004 10:38:27 GMT

vorrei solo essere sicuro di avere correttamento capito e riassunto:

GALILEO (ex. 2dim):
intervallo (spaziale) dl^2 = dx^2 + dy^2 e' invariante.
alias: spazio e' assoluto, tempo e' assoluto.

RELATIVITA' SPECIALE
intervallo ds^2 = dt^2 - dl^2 e' invariante.
alias: spazio non e' assoluto (contrazione lunghezze), tempo non e' assoluto
(dilatazione tempi), ma spazio-tempo e' assoluto (velocita' luce costante.
Questo centra con spazio-tempo assoluto, oppure no. A me viene da scriverlo
a naso, siccome parlo di dilatazione tempi e contrazione lunghezze).

RELATIVITA' SPECIALE
intervallo ds^2 = .... non e' invariante, ma determinato dalla distribuzione
di massa. (ovviamente velocita' luce rimane costante)

Grazie!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sun May 30 2004 - 12:38:27 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET