gerry ha scritto:
> Prova a calcolare il lavoro necessario per portare, che so, 100 kg di
> satellite in orbita, chiediti poi quanto carburante ci vorrebbe per
> erogare quel lavoro, tenendo conto che serve altro carburante per
> sollevare il carburante stesso!
> Vedi che, alla fine, i razzi dello Shuttle non sarebbero di molto pi�
> piccoli!
> Infatti, per ovviare al problema basta usare una velocit� media pi�
> bassa (e accelerazioni minori, per tempi pi� lunghi) per sollevarsi: la
> ragione per cui lo Space Shuttle � ha un rapporto carico/carburante pi�
> grande del razzo Saturn, che sollevava le missioni Apollo.
> Appena mi faccio i conti sapr� dire di pi�
Non ho capito perch� dovrebbe convenire avere accelerazioni pi� basse. In
teoria se avessi un'accelerazione al decollo molto bassa (es. 1m/s^2)
butterei al vento tanto carburante in quanto dovrei fornire una spinta
pari a 1.1 volte il peso del missile per ottenere appena 1/10 g di
accelerazione. Analogamente mi viene da pensare che possa convenire
un'accelerazione il pi� possibile forte all'inizio (problemi strutturali a
parte).
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Wed May 05 2004 - 12:31:41 CEST