Aiuto per meccanica analitica: moltiplicatori di Lagrange per i vincoli.
Ad un certo punto del testo che sto leggendo viene riportata
l'espressione delle reazioni vincolari secondo le j coordinate assolute
del sistema come Sum[k](dFk/dXj)*Mk in cui dFk � il differenziale
dell'equazione che esprime il vincolo k, dXj e' il differenziale della
variabile j-esima del vindolo k e Mk � il k-esimo moltiplicatore di
Lagrange.
Un po piu' su riporta l'espressione della derivata temporale seconda del
vincolo che costituisce il vincolo sulle accellerazioni ma sono presenti
molti temini e non la so legare a quella che ho riportato.
Non capisco il significato dei moltiplicatoi di Lagrange: dapprima
pensavo che prendessero il posto delle accellerazioni * le relative
masse ma poi, dal momento che sono relativi all'equazione di vincolo
(uno per ogni eq di vincolo) e non al sistema di riferimento (uno per
ogni coordinata) non ci capisco piu' niente.
Un grande grazie per chi mi aiuta.
Received on Tue May 04 2004 - 14:51:45 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET