Re: non ci credo

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Wed, 28 Apr 2004 21:36:59 +0200

9 2004
X-Mozilla-Status: 0801
X-Accept-Language: it, en-us, en

nicola scolari ha scritto:
> I transistor bipolari furono scoperti Bardeeen e Brattain ai Bells
> Labs nel 1947, mentre il transistor MOS era stato gia' brevettato
> negli anni 20 (se non ricordo male), ma la fabbricazione del primo MOS
> risale al 1959 da Atalla e Khang sempre ai Bells Labs.
Non vedo il punto.
Anche i transistor bipolari abbisognano dei contatti ohmici. Io mi
chiedevo come erano fatti.

Quanto al brevetto anni '20 del MOS, ma com'e' possibile?
Voglio dire: un brevetto richiede un'esposizione di principi teorici,
che a quell'epoca non potevano essere conosciuti.
Richiede poi (credo) anche una descrizione del procedimento di
fabbricazione: negli anni '20 non c'era idea di semiconduttori
intrinseci o drogati: a quanto ne so si lavorava solo su
semiconduttori naturali o prodotti in modo empirico. Es. raddrizzatori
all'ossido di rame o al selenio.
Per non parlare della radio a galena (che io usavo ancora intorno al
'45...).
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Wed Apr 28 2004 - 21:36:59 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET