Re: perche 50 Hz

From: Franco <franco_at_dibe.unige.it.it>
Date: Thu, 29 Apr 2004 09:38:21 +0200

Delo wrote:
> ciao
>
>
>>Ciao a tutti, mi � sorta una domanda un po' strana: perche la tensione
>>di rete � a 50Hz?
>>Ci sono delle ragioni storiche, tecniche, o � frutto del caso? (tipo il
>>primo apparecchio costruito andava a 50 Hz, quindi di conseguenza si �
>>adattata la rete ...)
>>Chi sa darmi dei suggerimenti?
>
>
> Il mio docente di laboratorio dice che � un problema delle turbine e dei
> trasformatori nelle centrali. Se non mi sbaglio, � difficile far girare
> oggetti cos� grossi a frequenze pi� alte. Confermatemi questa cosa.

Infatti 50Hz -> 3000 giri/min che e' una velocita' di rotazione elevata
per gli alternatori trifasi. Non pero' per i trasformatori che sono
statici (cioe' non hanno parti rotanti).
Received on Thu Apr 29 2004 - 09:38:21 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET