(wrong string) � lacune e elettroni

From: maitre Aliboron <aliboron_at_despammed.com>
Date: Mon, 22 Mar 2004 14:12:12 +0100

> Sono uno studente di ing. elettronica...
> Qualcuno sa spiegarmi senza troppe cose strane, perch� la mobilit� degli
elettroni � maggiore di quella delle lacune nel silicio?
> Vi prego parole semplici, non troppe formule o fisica strana...


caro futuro collega,

la spiegazione semplice e' che elettroni e lacune hanno
masse effettive differenti e le mobilita' sono funzioni
che decrescono col crescere della massa.

In particolare ul ~ (m*)^(-5/2) e ui ~ (m*)^(-1/2)
dove ul e ui sono le mobilita' dovute all'interazione
con fononi a bassa frequenza e con impurita'. (Sze cap. 1, l'unico
che ho sotto mano in questo istante), m* e' la massa effettiva
(che in realta' e' un tensore).

Sul perche' elettroni e lacune, in un cristallo, abbiano masse
differenti, purtroppo devi ricorrere alle formule e alla fisica
strana, non vedo altro modo: partendo dal teorema di Bloch
passando per il modello a bande e arrivando al modello
semiclassico di trasporto (almeno), ma puoi anche continuare
se poi ti piace...

La risposta e' in un qualsiasi buon libro di fisica dello
stato solido (cerca ad esempio Ashcroft-Mermin in
biblioteca: ma attenzione che e' molto impegnativo!)


maitre Aliboron
(ex andreafr68)
Received on Mon Mar 22 2004 - 14:12:12 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET