Re: motori per triciclo

From: Giammi <gruppo.vogue_at_tin.it>
Date: Fri, 19 Mar 2004 15:05:44 +0100

"pompeo" <nferrareseMAPS_at_ONinwind.it> ha scritto nel messaggio
news:Aqb6c.78082$FJ6.2832432_at_twister1.libero.it...
> Supponiamo di avere un triciclo.
> su ciascuna delle due ruote motrici
> � applicato un motore.
>
> Il triciclo si muove in linea retta su un piano orizzontale.
> La massa delle ruote � trascurabile rispetto la massa m
> del telaio del triciclo.
> Le ruote hanno raggio r e ruotano senza strisciare.
> Trascuro l'attrito volvente o di rotoloamento e la resistenza dell'aria.
> Voglio descrivere il carico visto dai motori come
> C = J omega' + F omega
> dove omega � la velocit� angolare delle ruote,
> omega' � la sua derivata,
> J � il momento d'inerzia e F � il coefficiente di attrito
> viscoso.
>
> Come faccio a calcolare il momento d'inerzia J
> visto da ciascun motore ?

potresti riscreverla cos� C=J1omega' +J2omega' + Fomega
dove naturalemnte omega' � la stessa per le due ruote, se J1=J2=J allora
il tuo momento d'inerzia � semplicemente J/2
Received on Fri Mar 19 2004 - 15:05:44 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET