Re: onde elettromagnetiche
Alberto ha scritto:
> Insomma, io credo che tu, con la tua esperienza - anche didattica -
> abbia capito cosa non mi � chiaro anche meglio di me. Spero solo
> vorrai darmi una mano.
La farei volentieri, ma forse mi sopravvaluti, perche' non credo di
aver capito quale sia il tuo problema...
Lasciamo stare i fotoni per ora, perche' mi pare che il problema ci sia
anche restando nella fisica classica delle buone vecchie onde e.m.
> ...
> Ora, che io sappia, un evento periodico di qualunque forma pu� essere
> descritto dalla somma di un numero generalmente finito (vedi asterisco
> *) di onde "monocromatiche" (o armoniche)
Non finito, in generale: infinito ma numerabile.
> Un evento aperiodico pu� essere invece considerato come la somma di
> infinite (spettro continuo) armoniche che "ai lati" dell'evento
> aperiodico si annulla ovunque.
OK
Da qui in poi ho perso il filo.
Forse dovrei rileggere tutto da capo, ma non mi basta il tempo...
Se riesci a riassumere il nocciolo del problema, vediamo se ci riesce
di districarlo :)
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Wed Mar 10 2004 - 20:59:59 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET