(wrong string) � termica

From: sandrosky <giuseppe.zincarini2_at_tin.it>
Date: Tue, 03 Feb 2004 22:15:31 GMT

"Sb" <sabardit_at_tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:nXRSb.4932$U4.174841_at_twister1.libero.it...
> In una precedente discussione si � parlato di "capacit� termica" ma � un
> concetto che io non conosco.
> Per quello che so tra i diversi materiali � differente la conducibilit�
> termica ma solo quella. La cpacit� termica (cio�, credo, la capacit� di
> immagazinare calore) � uguale.
>
> Cio� se io prendo la stessa massa di 2 materiali diversi (un pezzo di
ferro
> e uno di legno) e li metto nello stesso ambiente, con differente velocit�,
> arrivano entrambi alla stessa temperatura. A quel punto posseggono (e
hanno
> assorbito) lo stesso calore.
>
> E' corretto? Allora la capacit� termica cosa �?
>
>

la capacit� termica si riferisce al calore e quindi all'energia. La
temperatura � una velocit� media (scusate la grossolanit�)
Quindi, per portare due moli di molecole diverse (es H2 una e olio
alimentare l'altra) occorre una quantit� di energia (calore) differente in
base al tipo di molecola. Per l'idrogeno baster� poca energia, per l'olio ne
servir� invece molta (� pi� difficile far muovere una molecola grossa ed in
pi� con forse attrattive), al punto che ci puoi friggere.
il calore necessario per ottenere un aumento dell'unit� di temperatura ti d�
il calore specifico.
CIao!
Received on Tue Feb 03 2004 - 23:15:31 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET