Re: Uranio impoverito: caratteristiche di schermatura?
aragorn_832000_at_yahoo.SEAL.it (Raffaele Castagno) wrote in message news:<bulbpu$1n0$1_at_news.newsland.it>...
> Ho un san tommaso che non crede che l'Uranio Impoverito ha una
> radioattivit� trascurabile, e che allo stato solido ferma le radiazioni
> come il piombo. Qualcuno potrebbe segnalarmi un sito che lo dica in modo
> chiaro ed esplicito, prima che mi scappi di rompergli in testa una
> putrella di DU?
>
> Grazie
>
> Raffaele
Un link non te lo so dare ma quello che tu dici � vero e l'ho studiato
in pi� corsi all'universit�. Per gamma di basse energie, l'interazione
pi� probabile con la materia di uno schermo � la cattura del fotone
con emissione di un elettrone. La sezione d'urto di questo fenomeno in
genere va come Z^4 e quindi pi� alto lo Z meglio �. Inoltre per
limitare gli spessori � bene che il materiale sia molto denso e
l'uranio lo � (circa 19 g/cm^3 il naturale, il depleto un filo in
pi�). Pertanto l'uranio depleto � un ottimo schermo ma l'importante �
che la radiazione da schermare non abbia anche una componente
neutronica perch� senn� c'� una reazione (n, gamma) e gli spessori
necessari aumentano. Per la radioattivit� decade alfa con un
dimezzamento di 4.5 miliardi di anni. La radiazione alfa in pratica
non esce dallo spessore dello schermo. In cascata ci sono tre gamma
con degli yield di 0.0023, 0.77 e 0.23 e energie rispettive di
4.039,4.196, 4.147 Mev.
Non ho ricordi buoni sulla lavorabilit� dell'uranio metallico e quindi
la possibilit� di produrre manufatti tipo mattoncini a coda di rondine
e cos� via, ma comunque l'uranio depleto ha buona caratteristiche per
uno schermo gamma.
Flavio
Received on Thu Jan 22 2004 - 08:59:49 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET