Re: Funzionamento Transistor
Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> wrote:
> Ho letto tutti i post di questo thread, e ne sono rimasto
> insoddisfatto.
> Mi spiego: anche se nella maggior parte sono cose giuste, mi sembra
> siano troppo "in alto" per il richiedente; che ci sia un "gap" (per
> restare in tema :) ) tra le conoscenze e soprattutto la "forma mentis"
> che possiamo presupporre in uno studente liceale e qello che e' stato
> scritto.
Secondo me abbiamo banalmente equivocato la domanda. A parte le
circostanza contingente dello spiegare come un transistor amplifica, a
mio parere (e l'ho capito solo adesso...) la vera domanda di McGyver �:
che relazione esiste tra la capacit� di un dispositivo di "regolare" e
la sua capacit� di "amplificare"? Com'� possibile ricavare l'una
dall'altra? O all'essenza: cosa significa, fisicamente ed
elettricamente, "amplificare"? Il resto, riguardante il modo in cui un
transistore, un FET, un triodo o, volendo, anche un rubinetto dell'acqua
"amplifica", credo sia tutto sommato abbastanza secondario (e comunque
approfondibile in un secondo momento una volta assimilato il concetto
principale).
L'onore e l'onere di rispondere a questa domanda preferisco per�
lasciarli a qualcun altro... Una risposta appena appena esauriente
minaccia di diventare un papiro e una risposta sintetica rischia alla
grande di non rispondere a nulla. Un insegnante sarebbe forse la persona
pi� adatta a tirare fuori le castagne dal fuoco... Franco dove sei? :-)
Ciao!
Piercarlo
Received on Mon Jan 19 2004 - 23:58:15 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET