Re: Generare un singolo fotone

From: buggio luciano <buggiol_at_libero.it>
Date: Tue, 06 Jan 2004 16:53:54 +0100

Elio Fabri ha scritto:
(cut)

> Ma c'e' una differenza essenziale, caro Buggio: che io la fisica la
> so, tu sai fare solo chiacchiere.
Ok. partiamo da qui: tu sai la fisica ed io no.
Il problema (posto in "Foto del fotone" e richiamato anche qui) sia la
forma della distribuzione delle rivelazioni del fotone ("campana" o
esponenziale decrescente?)
Io chiedo a te quale delle due e tu mi dici "esponenziale decrescente da
zero ad infinito", ma mi dici anche (avevi appena detto) che vicino allo
zero (per il valore del tenmpo di un decimo di nanosecondo) si registrano,
raramente, rivelazioni, lasciando quindi intendere che la distribuzione
non � sempre decrescente, ma che raggiunge un massimo dopo lo zero - per
t=1ns? - per poi decrescere.
Quindi che non � un'esponenziale decrescente da zero all'infinito.
Ora, io, come detto, non so una mazza di fisica, ma qui voglio solo
rilevare (rivelare?) un'incongruenza, una contraddizione, cosa per la
quale la fisica non serve, serve solo la logica (a meno che anche qui non
mi tiri fuori logiche altre di stati sovrapposti e terzi ammessi, ch�,
ancora una volta sarei obbligato a ritirarmi per incompetenza).
La domanda te l'avevo gi� fatta, e tu mi hai risposto solo che le mie sono
chiacchiere, che non � davvero una grande risposta.

Attendo una tua risposta seria: allora, come vuole il moderatore, se tu me
la darai, potr� accettarla. Come si fa ad accusarmi di non accettare le
risposte se le risposte non mi vengono date?
Ciao.
Luciano Buggio

> ------------------------------
> Elio Fabri
> Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
> ------------------------------


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Tue Jan 06 2004 - 16:53:54 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET