Re: rotazione terrestre e volo degli aerei
On Tue, 23 Dec 2003 00:24:05 +0100, "Delo" <deloNOSPAM_at_email.it>
wrote:
>ciao
>
>"foice" <NONfoiceSPAMMARE_at_tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
>news:pc7cuvgl05nueopibmif7354u0bmmhdmhg_at_4ax.com...
>> salve a tutti.
>> alcuni giorni fa parlando con un amico del viaggio attorno al mondo in
>> ottanta giorni non ricordavamo bene quale fosse il motivo del
>> vantaggio di 24h accumulato in tutto il viaggio.
>>
>> io ricordavo che nella favola questo fosse giustificato dal fatto che
>> loro volavano mentre la terra sotto di loro girava, avvicinandogli la
>> loro destinazione di quel poco ogni volta che alla fine gli � valso un
>> giorno di anticipo.
>
>dal punto di vista dei fusi orari immagino, non cinetico
ora non ricordo, ma credo che la cosa fosse in effetti basata sul
fatto che esiste una linea di cambio data ... dovrei controllare
>
>> credo di potere affermare una cosa del genere perch� se succedesse che
>> uno cade esattamente nel punto in cui � saltato vorrebbe dire che
>> durante il salto ha mantenuto una velocit� angolare uguale a quelle
>> della terra, ma questo non credo sia vero, dal momento che saltando,
>> credo che si debba solo imporre che la velocit� tangenziale sia la
>> stessa. in questo modo pi� salto in alto e pi� la mia omega diminuisce
>> e rimango in dietro rispetto al punto da cui ho saltato.
>
>credo che sia sbagliato
>
>senza tirare in ballo velocit� angolari etc. consideriamo per semplicit� il
>moto rettilineo uniforme. Immagina di essere su un treno che si muove a
>velocit� costante e ad un certo punto salti in verticale. Dopo che sei
>saltato hai una velocit� (tendenzialmente anche un'accelerazione) verticale
>e una orizzontale (quella del treno)
>quindi giustamente mentre sei in volo (immagina il Bullet Time stile Matrix
>:-) ) il treno sotto di te si sposta, ma anche tu ti sposti lungo
>l'orizzontale perch� il treno ti ha dato una velocit� orizzontale quindi
>ricadrai nello stesso punto perch� tu e il treno avevate la stessa velocit�
>orizzontale.
>perdonatemi se non ho usato il termine corretto "componente
>verticele/orizzontale della velocit�, ma era troppo lungo da scrivere ;-p
>
>spero di essere stato chiaro e non aver detto scemenze
nel caso del treno hai ragione. tu e il treno avete la stessa
componente orizzontale, e quindi rispetto al treno ricardi nello
stesso punto.
cio� la velocit� del treno � anche la tua.
con la rotazione terrestre invece, proprio perch� la velocit�
tangenziale del saltatore e del punto materiale che ha sotto i piedi
al momento del salto sono uguali, si produce, IMHO, una differenza di
velocit� angolare che comporta un piccolissimo spostamento dalla
posizione del salto.
questo piccolissimo spostamento si potrebbe anche misurare sul treno
in moto a velocit� X sulla faccia della terra, senza che X abbia
alcun ruolo nel determinare lo spostamento sul pavimento del treno a
seguito del salto.
>
>ciao
>
>Delo
Received on Tue Dec 23 2003 - 20:54:53 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET