Nell'articolo <MwmHb.12625$VW.565514_at_news3.tin.it>
ceres ha scritto:
> 3-chiaramente il nostro occhio non ha la
> sensibilit� necessaria! non ti annoio con lunghi calcoli, per� ti
> assicuro che anche una debole luce contiene diversi miliardi di
> fotoni. inoltre la sensibilit� dell'occhio umano dipende dalla
> lunghezza d'onda.
Io avevo delle informazioni diverse.
Innanzi tutto ho sempre saputo (l'ho letto a pi� riprese negli anni, quindi
ora come ora non saprei indicarti le fonti) che sono sufficienti 6-8
elettroni per produrre una "eccitazione visibile" del nervo ottico.
Metto "eccitazione visibile" fra virgolette perch� c'� persino chi ritiene
di aver dimostrato che le cellule della retina possono rivelare anche il
*singolo fotone*, dopodich� entrerebbero in gioco dei "filtri neurali" che
impediscono a quella eccitazione di arrivare alla nostra coscienza come
"percezione". Si pu� anche capire per quale motivo la selezione avrebbe
operato in questo modo: immagina che confusione avremmo in testa se
percepissimo chiaramente ogni singolo fotone che oltrepassa il nostro
cristallino.
Maggiori informazioni su questo secondo aspetto le puoi trovare qui:
http://math.ucr.edu/home/baez/physics/Quantum/see_a_photon.html
--
Ciao,
Davide
Received on Sun Dec 28 2003 - 15:32:30 CET