Re: Richiesta di informazioni

From: <vladivostok0_at_yahoo.it>
Date: 16 Dec 2003 05:09:39 -0800

> Fisica Atomica -> Fisica della materia

Non troppo. LA fisica della materia e' molto piu' ampia della "sola"
fisica atomica. Ne fanno parte ad esempio la fisica delle superfici,
dei materiali, la fisica molecolare, dei solidi cristallini e/o
disordinati, la fisica dei semiconduttori ecc ecc...

> Fisica Quantistica -> Fisica teorica

Assolutamente no. La fisica teorica abbraccia praticamente tutti i
campi della fisica. Anche quelli citati sopra. Se stai facendo una
teoria per spiegare le proprieta' di un materiale, stai comunque
facendo fisica teorica.

> Fisica delle Particelle o Fisica Nucleare e Subnucleare -> Fisica delle alte
> energie

Quest'ultima identificazione e' effettivamente in uso. Dall'atomo in
"giu'" si parla di alte energie.

Tieni conto che alla fine queste separazioni sono solo convenzionali e
spesso sfumano una nell'altra!

> In Italia, che percentuale di richiesta c'� di fisici? C'� qualche sito che
> mostra in che percentuale e in quale settore (laboratori, universit�,
> industria) � richiesta una determinata figura del fisico?

Dovresti informarti forse tramite le statistiche di "ALMALAUREA" ...
prova a cercare in rete...altrimenti potresti dare un'occhiatina agli
articoli apparsi su LaRepubblica riguardo l'universita'.
 
> Grazie

Niente, ciao!
Received on Tue Dec 16 2003 - 14:09:39 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET