Re: esperimenti pericolosi?

From: Hypermars <hypermars_at_despammed.com>
Date: Fri, 10 Oct 2003 09:35:06 -0400

"Lucia Corleone" <corleonelucia_at_yahoo.it> wrote in message
news:1a6e7b60f9f620da7c018e24a66232dc_118172_at_mygate.mailgate.org...

> Il 12 giugno scorso, nel laboratorio di Brookhaven a Long Island,

Casa dolce casa.

> sono
> stati inaugurati gli esperimenti dentro un acceleratore veloce di
> particelle.

Si e' vero, il RHIC. Tra l'altro, nel 2000 l'hanno messo in funzione, poi
l'hanno tenuto fermo un po', e da poche settimane hanno ripreso i lavori. Io
di fisica delle particelle non capisco nulla, quindi non so dirti se stanno
ottenendo qualcosa o no.

> Obiettivo: conoscere lo stato della materia un attimo dopo il Big Bang,
> cioe' avvicinarsi all'origine dell'universo.

Obbiettivo piu' che lodevole e degno.

> Alcuni fisici teorici pero'
> sostengono che non si puo' escludere completamente che durante una di
> queste collisioni fra particelle possa nascere una materia strana che
> porterebbe alla distruzione totale dell'intero pianeta.

Eheh, hanno fatto un bellissimo servizio televisivo ironico su queste paure
ridicole che ha la gente, e su questi ugualmente assurdi dubbietti morali.
Una sorta di versione americana delle Iene, dove un giornalista intervistava
i pezzi grossi del BNL, facendo domande divertenti e prendendo in giro gli
scienziati. Ora cerco se l'hanno messo in rete, ma probabilmente e'
proprieta' del canale televisivo, quindi dubito.

Venendo al punto, nulla si puo' rigorosamente escludere, nemmeno che tu
domani mattina appena sveglia ti ritrovi un buco nero in pancia (non parlo
di appetito). Se ci dovessimo preoccupare di probabilita' cosi' basse, per
coerenza dovremmo vivere rinchiusi dentro una cupola perfettamente isolata
dal mondo, senza far nulla. E tra l'altro saremmo sempre a rischio di morire
da un momento all'altro, che sai, c'e' una probabilita' non nulla che un
virus nuovo si formi spontaneamente dalla pernacchia di un'altra persona,
poi passi per effetto tunnel le due barriere che vi separano, e poi
attecchisca, e poi ti ammazzi spietatamente dopo averti ricoperto di pustole
purulente.

Senti, detto chiaro e tondo: queste paure sono RIDICOLE. Se hai un minimo di
buon senso ci ridi sopra, e ti preoccupi di cose piu' serie.

> La possibilita'
> che questo avvenga e' infinitamente piccola, ma il problema etico,
> morale e religioso che si apre e' il seguente: quanto piccola deve
> essere questa probabilita', per mettere in gioco la vita di tutti, al
> fine di accrescere la comprensione dell'origine della materia?

No guarda, anche questo problema e' ridicolo. Non c'e' nessuna "vita di
tutti" messa in gioco qui. Cmq, scegli tu la probabilita'. 10^-20 ?
10^-10^10 ? quando hai pensato un numero abbastanza piccolo, rassicurati: la
probabilita' che la "vita di tutti" sia messa in gioco e' cmq piu' bassa.

La connessione tra scienza e morale sta altrove, ed e' persino ipotizzabile
che dirigere il discorso su questi argomenti serva a distrarre l'attenzione
da dove i problemi etico-morali ci sono veramente: scienza&DOD (dep. of
defense.), scienza&farmacia, ecc.

Bye
Hyper
Received on Fri Oct 10 2003 - 15:35:06 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET