Re: Quanti atomi di Li .....

From: Patrizio <patrizio.pan-2002_at_libero.it>
Date: Sat, 11 Oct 2003 10:15:47 GMT

Il 08 Ott 2003, 18:40, patrizio.pan-2002_at_libero.it (Patrizio) ha scritto:

(.....) (ringrazio di nuovo tutti quelli che mi hanno risposto)

Salve a tutti,

il mio post precedente e' stato scritto un po' di fretta, nn so
se si capiva. Cmq, riassumo il punto piu' importante (per me).
In molti testi di chimica, per spiegare la comparsa di propr.
metalliche, in particolare la conducibilita' elettrica, si fa
una schematizzazione basata sul metodo LCAO, trascurando gli
orbitali a liv. inferiori a quelli di valenza. Quasi sempre si
prende il Li e si considerano gli orb. 2s; si fa vedere, con
tale approccio che, al crescere del num. 2N di at. di Li, si
vengono ad avere 2N orbitali "molecolari" di cui N ad en. piu'
 alta dell'orb. atomico 2s del Li (chiamati antileganti), e N
 orb. "molecolari" ad en. piu' bassa (chiam. leganti). I 2N el.
che prima erano (spaiati) nei 2N orb. at. 2s vanno ora a siste-
marsi (in coppie, spin opp.) negli N orb. molecolari leganti.
La spaziatura in en. di qst'ultimi, almeno da quello che si puo'
desumere dai grafici, diminuisce al crescere di N, ed e' (+ o -)
costante, da un minimo ben al di sotto del liv. dei 2s atomici,
per arrivare a sfiorare proprio qst livello (ultimo orb. moleco-
lare occupato). Si fa anche notare che se, il num. di at. di Li
fosse stato dispari (2N+1), allora l'ultimo orb. molec. occupato
ha energia coincidente con gli orb. at. 2s, ma lo scarto, per l'
ultimo orb. molec. occupato, tra il caso di num. pari o dispari
di at. di Li e' un infinitesimo per N -->oo. C'e', inoltre, da
dire che il tutto e' "confezionato" per una disposizione lineare
di at. di Li. Al solito, si giustificano le approx. fatte
(disposiz. lineare e aver trascurato gli orb. 1s, oltre ai 2p),
col far vedere che cosi' viene a formarsi una banda "semi- riempita", che
garantisce la conducibilita' metallica. In alcu-
ni casi, si prende in esame il Berillio (Be); qui l'analoga ban-
da e' piena: allora si invoca la partecipazione dei 2p; questi,
formano a loro volta la "banda p" il cui estremo inferiore cade
"sotto" il liv. superiore della "banda s". Da tale unione nasce
una nuova banda che, evidentemente, non e' compl. riempita; per
cui il Be e' "sistemato" e cosi', per analogia, anche gli altri
metalli.
Da questo schema ultrasemplificato e forse erroneo uno si aspet-
terebbe, almeno per il Li, un potenziale di estrazione virtualm.
identico al pot. di ionizzaz. per l'at. singolo: piu' volte ho
riflettuto su qst, senza rendermene ragione; qui, ora, mi viene
in mente che se avviene il mixing della banda s e quella p per
il Be, a maggior ragione dovrebbe avvenire per il Li, dato che
la differenza energetica tra i livelli atomici 2s e 2p cresce
verso destra, da Li a F, di pari passo (qualitativam.) con la
"carica nucleare efficace". Non so e nn riesco (sono in altra
postazione, senza libri) a rendermi conto se questa possa essere
una motivazione per la discrepanza tra i suddetti potenziali.
Gia' immagino risp. del tipo: senza conoscere m.q. e senza cal-
coli non e' facile rispondere.
Ok, nn so, diciamo che ci ho provato :)

Grazie per l'attenzione
Patrizio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sat Oct 11 2003 - 12:15:47 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sat Jan 04 2025 - 04:23:40 CET