Re: corpi non neri ed emissività spettrale

From: Alberto Rasà <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Wed, 4 Nov 2020 08:43:28 -0800 (PST)

Il giorno mercoledì 30 settembre 2020 alle 22:36:02 UTC+2 Soviet_Mario ha scritto:
>
> Insomma vorrei capire un po' se è concepibile per un solido
> o per altre fasi emettere uno spettro (righe/bande) oppure
> continuo spostato al rosso rispetto al corpo nero.
>
Anche se ho letto altre risposte continuo a non capire la domanda: intendi "fissata una temperatura T del corpo"?

Perché se no basterebbe prendere lo spettro di un corpo nero più freddo :-) Mica lo spettro di corpo nero è uno solo! Ce ne sono infiniti, uno per ogni T...

Bisognerebbe che tu facessi un esempio: o posti il grafico di uno spettro di corpo nero ad una specifica T ed il grafico a mano di un altro spettro che tu vorresti un corpo *alla stessa T* emettesse, oppure la f(lambda, T) non di corpo nero che vorresti.
Ciao.

--
Wakinian Tanka 
Received on Wed Nov 04 2020 - 17:43:28 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET