Re: Potreste controllare se ho risposto bene? (2)
"Castel Chariot" <matteo.b_at_RIMUOVItiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:gK95b.286405$lK4.8917068_at_twister1.libero.it...
> Beh, prima di tutto non � vero che in orbita non ci sia gravit�, la
> apparente mancanza di gravit� � dovuto a un bilanciamento di forze. Anche
> perch� se no il corpo non rimarrebbe in orbita.
> Piuttosto, per favore, vorrei sapere come si pu� misurare densit� e volume
> col bicchiere
Hai ragione ho preso una clamorosa cantonata, la risposta esatta era la
molla, con un oscillatore inerziale.
>
> >
> > > - Il seguente testo appare in un manuale per tecnici aeronautici :
> "Quando
> > > un aereo atterra, la forza di attrito dell'aria sugli alettoni �
opposta
> > > alla componente orizzontale dell'energia cinetica e perci� la riduce;
la
> > > reazione vincolare del terreno attraverso le ruote controbilancia
> invece,
> > > per il III principio, la componente verticale dell'energia cinetica e
> > perci�
> > > la riduce ". Valutare la correttezza o meno dell'affermazione. 1)
Vera,
> > > perch� tiene conto correttamente di tutte le azioni agenti sul
velivolo
> 2)
> > > Falsa, perch� vi � confusione fra concetti fisici 3) Falsa, perch� non
> > tiene
> > > conto di tutte le azioni agenti sul velivolo 4) Falsa perch� la forza
> > > d'attrito sugli alettoni ha anche una componente verticale
> > >
> > > Non saprei :-((
> >
> > � la 2) si confondono forze ed energia
> >
> Questa domanda invece � un po' ambigua.
> Infatti, in effetti in almeno un paio di esami ho studiato l'atterraggio
con
> questa impropria modellizzazione dell'energia cinetica.
> E' una visione "ingegneristica" invece che fisica dell'energia, ma
comunque
> le cose funzionano benone.
> D'altra parte sugli alettoni (anche se sarebbe pi� corretto parlare degli
> ipersostentatori) agisce in effetti anche una componente verticale della
> forza
concordo con l'ambiguit� e disapprovo qualunque visione ingegneristica, sono
visioni sbagliate e fuorvianti che non possono funzionare.
Ugo
Received on Wed Sep 03 2003 - 15:11:09 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET