Paride Perazzolo ha scritto:
> Ma tornando comunque a quello che avevo scritto, un urto anelastico
> potrebbe causare la trasformazione di energia in massa del sistema
> dei due corpi di masse m1 e m2?
> Voglio dire, se dopo l'urto l'energia totale diminuisce di quella Ecm
> del centro di massa (perch� ad esempio i due corpi avevano quantit� di
> moto opposte), si pu� affermare che ora la massa del sistema dei due
> corpi � aumentata di Ecm/(c^2) ?
Se con Ecm intendi l'energia cinetica misurata nel rif. del centro di
massa, e' proprio cosi'.
Con le particelle e' facile veder accadere il processo inverso: una
particella decade, emettendone due. La somma delle masse di queste e'
minore di quella iniziale, e la differenza si ritrova come en. cinetica.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sun Aug 31 2003 - 20:35:25 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET