Re: E=mc2

From: (wrong string) � Andrea � <andrea_at_freehtml.it>
Date: Thu, 28 Aug 2003 19:14:36 +0200

> "� Andrea �" ha scritto:
> > Prova a pensare alla cipolla...
> Vedo che Zichichi ha fatto scuola... Sigh...
>
> > P.S.: naturalmente c'� la risposta pi� scientifica, di cui ho
> > un'idea, ma non abbastanza chiara, quindi � meglio se sto zitto.
> Questo va tutto a tuo merito (in confronto a Zichichi, intendo :) ).
> ------------------------------
> Elio Fabri
> Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
> ------------------------------

Non ho mai letto Zichicchi, e forse la cipolla si addice di pi� a spazio e
tempo?
La fantasia non � poi cos� lontana dalla fisica come si crede. Io credo
questo, ogniuno ha le sue opinioni, io cerco di venire in contro alle tue,
ti prego di fare altrettanto con me, c'� solo da aricchirsi mettendosi in
dubbio.
Sono d'accordo con te sul fatto che E=mc^2 se si vede E ed m solo come
grandezze da misurare non hanno nulla a che vedere che cipolle, realt�
ultime e unit� del tutto. Forse ho solo sbagliato newsgroup per fare questa
considerazione? Non ne sarei certo al 100%.
Forse concesco solo al Fisica in modo diverso da come la concepisci tu,
forse tento di darle un'interpretazione che mi faccia vivere meglio. Ridurla
ad equivalenze tra quantit� da misurare per me � deprimente.
Andrea
Received on Thu Aug 28 2003 - 19:14:36 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET