Re: [?] Dubbio sul lavoro

From: Federico Rampazzo <nome.cognome_at_tiscalinet.it>
Date: Wed, 27 Aug 2003 07:12:15 GMT

0.0 Brain wrote:
> Quanto lavoro compiono i muscoli del braccio di
> un uomo che tiene ferma per 10 sec una massa di
> 1 kg sulla mano tesa orizzontalmente?

0!

> Siccome L=F*s, essendo s = 0, il lavoro sembrerebbe
> nullo,

E' NULLO!

> ma sappiamo che i muscoli compiono lavoro,

non compiono "lavoro" ("lavoro" � il nome di una grandezza fisica)

> infatti "bruciano" le riserve di energia... Insomma
> come si ragiona? La conservazione dell'energia
> puo' essere d'aiuto?

Il "lavoro" (in fisica!) si calcola come prodotto
fra lo spostamento e la forza parallala a questo.
Punto!
Il termine "lavoro" identifica questa specifica grandezza fisica.

I muscoli non compiono "lavoro" in quella situazione.
E' un concetto utile in molti frangenti.. non in questo.
Infatti non vi � nessun aumento di energia presso la
massa tenuta in sospensione.
Ciao
Fede
Received on Wed Aug 27 2003 - 09:12:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET