Re: Forze atomiche

From: Umberto Simone <u_simone_at_yahoo.it>
Date: Mon, 25 Aug 2003 13:26:55 +0000 (UTC)

"Luca Alfano" <nellocoppola_at_yahoo.it> wrote in message
news:f30cbabe13d32550a49ddb54a0555ff5_117165_at_mygate.mailgate.org

> L'elettrone ha carica negativa mentre invece nel nucleo dell'atomo vi
> sono i protoni che hanno carica negativa e quindi elettroni e protoni
> si attraggono , ma solo fino ad un certo punto perche' se si avvicinano
> troppo intervengono altre forze (evidentemente queste forze sono piu'
> <forti> dell'attazione magnetica e comunque fanno si che l'elettrone
> non si avvicini piu' di tanto.
> Volevo chiedere qual'e' questa forza che interviene?
> Questa forza inoltre fa solo questo <lavoro> oppure anche altre cose ?
> Ed ancora come la forza di gravita' che e' solo e sempre attrattiva
> questa forza di cui sopra e' solo e sempre repulsiva?
> Grazie
  
 Ma man mano che la distanza tra l'elettrone negativo e il protone
 positivo diminuisce non dovrebbe aumentare la forza con cui il
 positivo ed il negativo si attraggono ?
 Invece pare che non sia cosi' perche' l'elettrone arriva ad una
 orbita di energia minima sotto della quale non puo' scendere.....
 non e' che io abbia capito bene , se c'e' questa legge che un positivo
 ed un negativo si attraggono , come succede che poi ad una certa
 distanza questa legge viene <sospesa> =
 Grazie




-- 
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Mon Aug 25 2003 - 15:26:55 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET