"valentino" <allanon.h_at_in--wind.it> ha scritto nel messaggio
news:7fu0b.251896$lK4.7775867_at_twister1.libero.it...
> Alla base? Chiedo scusa, ma l'elettronica non � una tecnologia nata e
sviluppata
> "prima" della MQ? Magari quest'ultima si sar� sovrapposta...
> A meno di non essermi accorto di possedere un computer quantistico,
credevo che
> i pc "li avesse fatti" l'elettronica.
> Che cosa mi sfugge?
a meno che tu non abbia un computer fatto con valvole e tubi a vuoto al
posto di diodi e transistor (e senza unit� CD rom), direi che un po' la MQ
serve per farlo funzionare...:-)
in pratica, � possibile fare elettronica (e la si � fatta nei primi decenni
del '900) senza conoscere la MQ, ma se si vuole passare alla
microelettronica occorre la fisica dello stato solido e con essa la MQ.
p.s. l'invenzione del transistor � posteriore allo sviluppo(sostanziale)
della MQ.
--
JG (nome jedi: graloroce), il terribile analcolico moro
/* per contattarmi in pvt rendi LIBERO l'indirizzo */
Received on Wed Aug 20 2003 - 18:32:09 CEST