Re: Sugli sviluppi perturbativi in RG..

From: Gianmarco Bramanti <gianmarco100_at_inwind.it>
Date: Fri, 25 Jul 2003 09:11:21 GMT

Il 18 Lug 2003, 21:13, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:
> dumbo ha scritto:

> Se capisco bene, tutte queste teorie partono da unospazio-tempo piatto.
> Come possono ottenere soluzione delle eq. di Einstein non omeomorfe a
> R^4?

Ma uno spazio tempo piatto implica R^4 o e' compatibile
con sue estensioni proiettive?

> -------------------
> Elio Fabri
> Dip. di Fisica "E. Fermi"
> Universita' di Pisa
> -------------------
>

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Received on Fri Jul 25 2003 - 11:11:21 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET