On 03/08/21 6:56, Alberto Rasà wrote:
E come sai che il tuo orologio manterrà la sincronizzazione
indipendentemente dalla conoscenza della owsol? Sembra facile... ;-)
I due oscillatori non si mantengono sincronizzati, tant'e` che se
ritorno indietro e confronto il numero di periodi generati
dall'oscillatore fisso e da quello mobile, i due valori non coincidono.
Questo e` quello che fa si` che il Doppler classico sia del tipo 1+\beta
mentre quello relativistico e` \sqrt((1+\beta)(1-\beta)), ma al primo
ordine sono uguali.
> Dai un'occhiata anche a questo video:
> https://youtu.be/pTn6Ewhb27k
Visto, conoscevo, e quello che dicono e` il problema della
sincronizzazione di due orologi. Nel Doppler non mi pare sia richiesta
la sincronizzazione, la "comunicazione" avviene in una sola direzione e
con il segnale ricevuto si ricava la velocita` di propagazione.
Non si misura il tempo di volo di un impulso, ma la distanza temporale
fra due impulsi.
--
Wovon man nicht sprechen kann...
--
This email has been checked for viruses by AVG.
https://www.avg.com
Received on Mon Mar 08 2021 - 20:00:30 CET