Il 02 Lug 2003, 12:09, Enrico Smargiassi <smargiassi_at_ts.infn.it> ha scritto:
>
>
> Quando (se) alla molecola capita di avere un'e.c.t. abbastanza
> alta, l'energia potenziale dovuta al legame chimico non e' piu'
> sufficiente a trattenerla nell'acqua liquida, quindi saluta e se
> ne va libera e felice nell'aere :-) Naturalmente, avendo dovuto
> uscire dalla buca di potenziale di cui sopra, la sua e.c.t. si
> sara' momentaneamente abbassata (forse anche al di sotto di
> 3/2kT; la recuperera' dopo qualche collisione). Ecco dunque che
> l'energia degli urti si e' trasformata in energia potenziale.
>
> --
Bene, grazie ora l'ho un po' piu' chiaro. Era impossibile
venirne a capo come facevo io, con un ragionamento
esclusivamente macroscopico.
Grazie anche a Danilo Giacomelli.
Fabrizio.
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.libero.it
Received on Wed Jul 02 2003 - 14:14:52 CEST