Il professor Anton Zeilinger ci regala un'ulteriore conferma di quel
bizzarro fenomeno per il quale si riescono a mantenere correlate
(entangled) due o pi� particelle (in questo caso due fotoni) distanti
permettendo di trasferire istantaneamente lo stato di polarizzazione di
una particella sull'altra particella gemella anche a chilometri di distanza
(teletrasporto quantistico).
Il passo avanti che � stato fatto in questo esperimento � di essere
riusciti ad operare in campo aperto senza ricorrere a fibre ottiche per
imbrigliare i fotoni come era stato fatto finora.
Qui l'esperimento (ricomporre il link se spezzato):
http://www.sciencemag.org/cgi/rapidpdf/1085593v1.pdf?
ijkey=va8JQe9wA9Kqk
A questo punto la domanda sorge spontanea: quali esperimenti sono
stati compiuti per poter escludere a priori la possibilit� che ad essere
correlate non siano solo i due fotoni ma che possano esserlo anche.... i
due ricevitori?
In altre parole, possiamo affermare con certezza di poter ottenere le
stesse violazioni del teorema di Bell anche se ci trovassimo in condizioni
di assenza di fenomeni gravitazionali ?
Non mi risulta che esperimenti EPR siano mai stati condotti o siano
previsti sulla stazione spaziale internazionale, se qualche addetto ai
lavori � al corrente di tali risultati, ci renda partecipi grazie.
La nonlocalit� � davvero la pillola pi� amara di tutta la meccanica
quantistica....
bye
armaged
Received on Mon Jun 30 2003 - 22:19:56 CEST