Re: risoluzione equazioni di maxwell

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_units.it>
Date: Tue, 08 Mar 2011 23:12:16 +0100

On 3/8/11 1:56 PM, Sam_X wrote:
...
> In fondo in fondo, � tutto una specie di guazzabuglio di approssimazioni,
> perche' se nell'origine non posso usare la teoria delle distribuozioni
> (almeno quella "standard") non potrei nemmeno usare li' la delta di Dirac.
> Secondo voi non e' cosi'?


No, non � cos� e non c' � un guazzabuglio di approssimazioni. Nessuna
approssimazione. Solo definizioni che possono rsultare pi� o meno utili.

In tutto questo, delle delta e delle distribuzioni potresi probabilmente
fare a meno. Ma se le vuoi usare, devi sapere bene cosa stai facendo.
Purtrppo c'e' la tendenza (trai fisici) a usare "formule magiche" (es:
"nel senso delle distribuzioni") ma poi cercare di usare "a scatola
chiusa" l' armamentario. Che sar� anche semplice ma non semplicissimo.
Io ti consiglierei di investire un poco di tempo nell' abc della teoria
delle distribuzioni e funzioni generalizzate. Alla lunga ripaga.

Giorgio
Received on Tue Mar 08 2011 - 23:12:16 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET