Re: Cariche in moto

From: Delo <delo_at_email.it>
Date: Tue, 24 Jun 2003 23:27:02 +0200

ciao

> Ma se prendo un filo dove scorre corrente, le cariche negative vanno a
> destra quelle positive a sinistra e tutto si annulla per cui fuori dal
> filo non c'� campo elettrico.

Non so ancora molto di struttura della materia, ma in generale mi sembra che
in un conduttore i portatori di carica siano solo negativi, quindi
elettroni. ( vedo un po' difficile un protone che schizza via e si muove)

Se invece prendi i semiconduttori dove ci sono anche le lacune (correggetemi
se sbaglio) non so

per� forse non ho capito bene la domanda, ma provo a dirti qcosa: una carica
o una distribuzione di carica, sia ferma che in moto produce sempre un campo
elettrico (poi c'� anche quello magnetico). Se non mi sbaglio il campo E �
lo stesso sia che le cariche siano ferme o in moto. giusto? (es. un cilindro
carico che ruota � come se fosse fermo no?)

solo che in uno stesso punto magari varier� col tempo, (es. il campo E
generato in un punto x da una carica in moto)

correggetemi se ho detto fesserie
ciao

Delo
--
Chi non ammette l'insondabile mistero non pu� essere neanche uno scienziato.
(Albert Einstein)
Received on Tue Jun 24 2003 - 23:27:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET