Re: Calcoli con grandezze fisiche e unità di misura

From: Pangloss <proietti_at_ica-net.it>
Date: Sun, 27 Feb 2011 11:59:06 +0100 (CET)

[it.scienza.fisica 27 Feb 2011] Franco ha scritto:
> Vedo piu` separata la scelta della grandezza fondamentale dal modo con
> cui realizzare l'unita` di misura di quella grandezza.

Ho l'impressione che in questo thread al termine "grandezza fondamentale"
siano attribuiti *significati alquanto diversi* dai vari partecipanti,
con gli equivoci che ne derivano.

L'OP potrebbe aprire un nuovo thread (questo sta diventando troppo ampio
e dispersivo) per convenire una terminologia comune: occorre chiarire
cosa vogliamo intendere per grandezza primitiva, grandezza derivata,
grandezza fondamentale, unita' fondamentale, unita' derivata ecc.
Il problema posto dall'OP non andrebbe inoltre posto per "tutte le teorie
fisiche" (!), sarebbe molto piu' chiara una prima discussione limitata
(per esempio) alle sole grandezze ed unita' della meccanica newtoniana.

-- 
     Elio Proietti
     Valgioie (TO)
Received on Sun Feb 27 2011 - 11:59:06 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET