Re: Principio di equivalenza
luciano buggio ha scritto:
> No. Significa che l'ascensore e' piccolo, e piu' piccolo e' piu' il PE vale
> (strano principio!).
> Se ne deduce che la validiita' del PE e' assoluta (il che equivale a dire
> che il PE vale veramente solo) nel caso di un ascensore puntiforme, cosa
> che, come ben puoi intendere, fa sparire, insieme alla marea, l'ascensore,
> lo sperimentatore, il problema, ed, infine, lo stesso PE.
> Cosi', ad essere rigorosi (vedi il mio reply a Fabri) la superficie della
> Terra "e' piatta" ("non e' rotonda") solo in singoli punti, dove essa
> coincide con la tangente (che e' notoriamente piatta): senonche' nel
> singolo punto sparisce, insieme alla Terra, anche il problema ( e quindi
> la sua sedicente soluzione), perche' un punto non e' ne' piatto ne' rotondo.
Col che abbiamo capito che Buggio non e' - come si poteva pensare -
rimasto indietro di un secolo con la fisica, ma di 4 secoli col pensiero
matematico: deve ancora scoprire il calcolo differenziale....
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Tue May 13 2003 - 20:37:50 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET