Precisazione [Era: Fisica Ghemuiana : Equilibrio di Stato dell'Energia.]

From: Mauro Venier <venier_at_katamail.com>
Date: Sat, 03 May 2003 18:04:32 +0200

Buongiorno a tutti,

dato che un paio di persone dopo aver letto il mio ultimo messaggio, mi
hanno contattato per chiedermi "Cosa succede?", credo di non essermi
espresso in maniera troppo chiara (e me ne scuso).
Quindi cerco di precisare.

Sono arrivati al gruppo dei messaggi apparentemente da persone diverse:
Arbel e Sersani.
Evito qui di parlare dei contenuti, perch� non sono importanti: ognuno ha
il diritto di dire quello che vuole e, se rispetta il manifesto del
gruppo, venir pubblicato, in caso contrario no.
Non � neanche importante chi scrive: io quando approvo o rifiuto un
messaggio non guardo neanche l'autore o l'Ip del messaggio, per evitare di
farmi influenzare da antipatie o simpatie personali. Il nome dell'autore
lo guardo solo una volta rifiutato il messaggio (se lo rifiuto) per poter
articolare in maniera pi� chiara e meno anonima la motivazione.

Il problema � che mi � stato fatto notare che le due persone in questione,
che si rispondevano a vicenda, erano gi� state "smascherate" come la
stessa persona su altri gruppi.
Ricevuta questa segnalazione, prima di intraprendere altri passi, ho
eeciso di controllare personalmente le propriet� dei messaggi in questione.
Non sono un esperto, ma neanche un analfabeta al proposito, quindi ho
potuto farmi un'idea.
L'impressione che ho avuto � che i due usino lo stesso computer e lo
stesso server, e ci� fa venire sospetti, se unito alle segnalazioni di cui
sopra.

Se cos� fosse, non � un reato, ma � un atto di grandissima scorrettezza
nei confronti degli altri frequentatori del gruppo.

Quindi ho sospeso, non censurato, i messaggi in arrivo da queste due
persone, in attesa che la situazione si chiarisca.
Nel momento in cui Arbel, Sersani o chiunque altro mi dar� la
dimostrazione che io ho commesso un errore (come? non � difficile, qui in
Germania, da dove scrivo, si userebbe il seguente metodo: si comunica un
recapito in maniera da rendere possibile un controllo tramite Telecom o
simili; ma qualsiasi altra prova realistica mi va bene), chieder� scusa in
pubblico e liberer� i messaggi in questo momento sospesi.
In caso contrario, detti messaggi rimarranno sospesi "ad libitum".

Cordiali saluti,

Mauro Venier.


---
Mauro Venier wrote:
> Giancarlo Albricci wrote:
> > mmmm....
> > sento puzza di bruciato in questa finta discussione.
> Dopo questo tuo messaggio e altre comunicazioni arrivatemi in privato, ho
> perso qualche minuto a controllare le propriet� dei messaggi di Arbel e di
> Sersani.
[cut]
-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Sat May 03 2003 - 18:04:32 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET