Re: impenetrabilita dei corpi
Enrico SMARGIASSI ha scritto:
> Indubbiamente, ma allo stesso modo si puo' misurare il diametro
> dell'atomo. Perche' considerare l'atomo quasi vuoto ed il nucleo
> no? Entrambi sono composti da particelle puntiformi.
Suppongo che la cosa risalga agli esperimenti di Rutherford.
Per una particella alfa gli elettroni "non ci sono", mentre lo
scattering e' dovuto al nucleo.
A quel tempo il fatto che l'atomo fosse "vuoto" fece giustamente
sensazione...
Meno giustificato che queste cose continuino a ripetersi con poco senso
critico.
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Wed Apr 30 2003 - 20:41:38 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET