[Nicola Lanza:]
>1) Come varia il campo magnetico terrestre ai poli? E' possibile
>ipotizzare che ponendosi vicino ad uno dei due poli magnetici possa
>escludere l'influenza dell'altro polo e quindi lavorare in un ambiente con
>un fittizio unipolo magnetico?
Direi proprio di no. Tanto per cominciare il campo corre
in linee chiuse, poi mi risulta da un articolo su Le Scienze
che i poli magnetici terrestri siano in realta` a gran profondita`,
piu' vicini al centro della Terra che alla superficie (le
illustrazioni divulgative sono solitamente sbagliate).
>2) Come funziona una calamita vicino ai poli?
Si allinea con il campo, quindi in verticale. Poi
naturalmente ci possono essere variazioni nel
campo da una zona all'altra. Dalle mie parti il
campo e` quasi verticale (quasi: le bussole
funzionano).
>3) Come il movimento rotatorio terrestre puo' influenzare il campo
>magnetico terrestre?
>4) Di che dimensioni dovrebbe essere una calamita (o un sistema
>elettromagnetico) in grado di interagire o modificare il campo magnetico
>terrestre?
Stando a quell'articolo il magnetismo terrestre e` una
faccenda molto complicata, quindi non ti so proprio
rispondere. La rotazione terrestre c'entra, ma in modo
non banale (tanto per dirne una, in tempi geologici
il campo puo` cambiare verso, anche se la rotazione e`
sempre costante).
Ciao
Paolo Russo
Received on Mon Apr 28 2003 - 20:38:37 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET