Re: diottria?

From: AAnDrEE <andrea00_at_tiscali.it>
Date: Tue, 22 Apr 2003 16:06:15 +0200

Credo che "grado" sia una parola entrata nell' uso comune e stia per
diottrie o per decimi. Il fatto e' che diottrie e decimi non sono la stessa
cosa. Si tende a fare confusione. Sulla diottria si e' gia' detto che serve
a misurare la potenza di una lente. I decimi sono un sistema convenzionale
per determinare l' acutezza visiva, basato sulla tavola ottotipica (la
tavola con lettere e figure -gli ottotipi- dell' oculista insomma). Si parla
di decimi non a casaccio, ma considerando che il pz sta ad una certa
distanza dalla tavola e presumo anche in relazione alla grandezza dei vari
ottotipi. Forse potranno dirti di piu' su it.scienza.medicina su questo. Non
ti garantisco che in quel gruppo ci siano oculisti, non lo seguo da un po'.
Prova e facci sapere :-)

"marco" <marcorosso_76_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b7r35n$3pbbg$1_at_ID-177328.news.dfncis.de...
> Sapreste dirmi che differenza c'e' tra "diottria" e "grado"
> quando ti misurano la vista?
>
> Scusate l'ignoranza!
> Marco
>
Received on Tue Apr 22 2003 - 16:06:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET