Re: Problema di misurazione Tesla (o Gauss)

From: Paolo Russo <paolrus_at_libero.it>
Date: Thu, 10 Apr 2003 22:04:02 GMT

[BS:]
>Forse questo problema vi sembrer� banale

Mah, a me non sembra.

>Dato un magnete x=4cm y=2cm z=1cm con i poli sulle facce da 2cm^2, come
>faccio a calcolare la forza repulsiva nel caso venga mantenuto
>parallelamente alla distanza di 0,5 cm da un magnete con le stesse
>caratteristiche con i poli nello stesso verso?
> x
>+ ===== - z
>+ ===== - z
> x

Un magnete puo` essere approssimato a un semplice dipolo,
ma solo se le distanze in gioco sono grandi rispetto alle
dimensioni del magnete e se la risposta del materiale
magnetico ai campi esterni e`�trascurabile. Direi che non
e` certamente questo il caso.
In casi del genere, se si vuole avere almeno un minimo di
speranza di ottenere un risultato non troppo lontano dalla
realta`, bisogna fare calcoli numerici alquanto pesanti e ti
diro` che non ho idea di come si facciano.
Prova a cercare in rete "magnetic finite element analysis
software" o qualcosa di simile. Non e` escluso che ci sia
qualcoisa di freeware in giro, ma non so come si possa
valutare a priori la sua serieta`.
Eventualmente potresti provare a postare una richiesta
sul forum di www.wondermagnet.com , chiedendo
informazioni su software di quel tipo.

Per darti giusto un'idea di quanto non sia banale il calcolo
che vuoi fare, ti segnalo un paio di link che fanno on-line
calcoli di questo tipo, ma solo per configurazioni particolari
(e la tua non e`�tra quelle):
http://www.magnetsales.com/Design/Tools1.htm
http://www.grouparnold.com/mtc/calc_gauss.htm
Noterai che, per esempio, la forza di repulsione *non*
equivale a quella di attrazione ribaltando uno dei magneti.

>Spero di aver fornito dati sufficienti

Manca l'indicazione sul tipo di materiale magnetico, in
ogni caso.
Ho parecchi magneti e anche qualcuno con proporzioni
4:2:1, ma nessuno delle dimensioni e direzione di
magnetizzazione da te indicate, quindi non posso fare
la prova.

Ciao
Paolo Russo
Received on Fri Apr 11 2003 - 00:04:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET