Re: Entropia

From: mariom <serenityeden_at_virgilio.it>
Date: Tue, 04 Mar 2003 23:15:28 GMT

> Direi due cose:
> a) Non e' vero che l'entropia sia legata esclusivamente alla
> temperatura.
Certo!
> Anche per sistemi "normali", puoi avere un equilibrio "congelato",
> ottenuto raffreddando il sistema rapidamente, in cui esso resta in uno
> stato metastabile.
Questo non lo capisco: me lo spiegheresti di nuovo?

> Nel tuo esempio delle biglie, lo stato con le biglie nel barattolo ha
> entropia minore di quello con le biglie sparse per la stanza; ma da solo
> il sistema non passera' mai dal primo stato al secondo, perche' c'e' da
> superare una "barriera di potenziale" (le biglie dovrebbero salire oltre
> il bordo del barattolo) e non c'e' suff. energia cinetica per questo.
> Pero' la prima relazione che hai scritto si puo' applicare.
E se considero delle biglie in assenza di gravit� con superfici
levigatissime ed urti elastici(tanto da considerare virtulamnete nulla la
dissipazione di energia cinetica),
le cose cambiano o no?
E come si spega cmq il fatto che nonostante il pavimento cosparso di biglie
sia ad entropia maggiore delle biglie nel barattolo, una tale rasformazione
non avvenga spontaneamente?
Poi non ho capito se bisogna trattare le biglie semplicemente come grosse
molecole o come palline formate (coem tutte le palline) da molecole: in tal
caso all'aumento di disordine legato alle palline che si spargono sul
pavimento bisognerebbe aggiungere l'aumento di entropia legata la calore che
un tale sistema "produce".

> Invece le energie potenziali (come quella gravitazionale per uscire dal
> barattolo) sono molto molto maggiori di kT, e percio' tutte le barriere
> di potenziale sono assolutamente invalicabili.
> Di conseguenza non sei mai nelle condizioni di "quasi equilibrio"
> necessarie per applicare la seconda relazione. O se preferisci, tutti
> gli equilibri sono congelati.
Ancora non kmi � chiaro. La differenza di entropia
S2-S1 = integ dq(rev)/dt � uguale alla differenza (klnW2-klnW1): come mai
non � applicabile la prima relazione?
Credo che dq(rev) dovrebbe rappresentare il calore scambiato qualora le
biglie attratte dalla gravit� fossero sottoposte ad una forza netta "quasi
nulla" e raggiungessero il pavimento in un tempo quasi infinito: giusto?
Quiindi � vero ci� che dice Luca: basta trattare un sistema macroscopico
avendo cura di rendere quasi nulle le forze nette agenti sui vari sistemi
materiali: in tal modo basta considerare il calore scambiato, applicare lka
relazione n�2 che automaticamnete sar� ugulae alla n�1
Grazie per la tua risposta
mariom
> -------------------
> Elio Fabri
> Dip. di Fisica "E. Fermi"
> Universita' di Pisa
> -------------------
Received on Wed Mar 05 2003 - 00:15:28 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Sep 18 2024 - 05:10:45 CEST