-- Franco Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen. (L. Wittgenstein) From elio.fabri_at_tiscali.it gwilbor_at_email.it Wed Jan 12 20:47:45 2011 To: it_at_scienza.it Return-Path: <elio.fabri_at_tiscali.it gwilbor_at_email.it> Status: O X-Google-Thread: fdac8,c57bbfb3640f6bbf X-Google-NewGroupId: yes X-Google-Attributes: gidec32096bc4,domainid0,public,usenet X-Google-Language: ITALIAN,ASCII-7-bit From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it> Subject: Re: Walter Lewin vs succo di frutta Date: Wed, 12 Jan 2011 20:47:45 +0100 Message-ID: <8p6evpFqqnU1_at_mid.individual.net> MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed Content-Transfer-Encoding: 7bit X-Orig-X-Trace: individual.net 4feGcgebmbhuYBdqNDzSXw2TddBI0PhVC5NPFyQwuEPc6Im+4= Cancel-Lock: sha1:nY/BM7uSjitwbmR6SGUXd/pMfd0= X-Originating-IP: 130.133.4.6 Approved: robomod_at_news.nic.it (1.22) Organization: Robomoderatore (by Md) From: "Giacomo \"Gwilbor\" Boschi" <gwilbor_at_email.it> Giacomo "Gwilbor" Boschi ha scritto: > ... > A 42 minuti dimostra come i nostri polmoni possano sollevare al > massimo (sia soffiando che aspirando) una colonna d'acqua di circa un > metro, ovvero possiamo generare una differenza di pressione di circa > un decimo di atmosfera. > > Poi subito dopo (48 minuti) propone un altro esperimento che sembra > contraddire quello precedente: riesce a succhiare del succo di frutta > da un altezza di 5 metri. La mia ipotesi e' che non sia vero che i limite dei polmoni sia esprimibile come pressione. In altre parole, che conta anche il diametro del tubo in cui si soffia o si aspira. Bisognerebbe fare una serie di prove con diversi diametri. -- Elio Fabri Perche' tu devi pur sapere, aggiunse, mio ottimo Critone, che parlare scorrettamente non solo e' cosa brutta per se medesima, ma anche fa male all'anima.Received on Thu Feb 27 2003 - 22:10:26 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET