Re: molecole omonucleari: elettronegativita e MQ sono in disaccordo?

From: Roberto <foice_at_tiscalinet.it>
Date: Sun, 16 Feb 2003 22:18:41 +0100

On Sat, 15 Feb 2003 17:48:58 +0100, "Mauro Prencipe"
<mauro.prencipe_at_tiscali.it> wrote:

Questo messaggio � la mia precedente risposta data in email a Mauro
Prencipe (che ringrazio ancora)
ecco il copia-incolla

>Da quanto ho capito tu non hai fatto un vero e proprio calcolo con la
>teoria degli orbitali molecolari, ma hai utilizzato il metodo VB
>(Valence Bond) che va benissimo; naturalmente la bont�

sono un novizio del campo, ma credo di no. non ho usato il metodo del
legame di valenza (valence bond) cio� non ho usato solo la parte
covalente della funzione d'onda ipotizzando che nel limite di atomi
separati si ottengano due atomi di idrogeno, ma ho considerato quali
sono gli orbitali della molecola H_2 ^+ (H_2 ionizzato una volta) e
poi ne ho presi due (come se la molecola di H_2 avesse per orbitali
molecolari due orbitali dell'H_2 ^+) e licomposti due in tutti i modi
possibile rispettando le simmetrie richieste.

>dell'approssimazione dipende dall'hamiltoniana che usi e dal set di
>orbitali atomici di partenza (1s, 2s, 2p per avere una buona
>descrizione, ma i calcoli diventano difficili se non si hanno i
>programmi adatti).

io ho usato solo 1s per esempio e infatti non ho usato nessun
programma, ma la cosa � solo a livello didattico intendiamoci ... :-)

>Nel metodo VB tu hai una funzione d'onda scritta come somma di vari
>termini (determinanti di Slater); il primo termine (pi� importante nel
>caso specifico) � rappresentabile graficamente con H-H (legame covalente
>puro); poi hai due altri termini (non uno soltanto) che tu
>(giustamente) moltiplichi per un fattore q che ottimizzi
>variazionalmente: H(-)-H(+) e H(+)-H(-).
>Nell'insieme, i due termini tengono conto della probabilit� che entrambi
>gli elettroni siano su uno dei due nuclei, ma i due nuclei sono
>indistinguibili (per questo devi avere due termini "ionici" e non uno
>solo); in media, poich� q � lo stesso fattore per entrambi, non hai
>separazione di carica (legame omopolare).


questa spiegazione per il VB mi piace!
in effetti mi ero chiesto come si arrivasse alle considerazioni sulla
polarit� del legame usando tale approx, ma non mi ero dato una
risposta, visto che sapevo che ad ogni modo nell'approssimazione degli
orbitali molecolari si poteva fare
>
>In altri casi, per esempio NaH, avresti una situazione del tipo
>
>Na-H + q1[Na(+)-H(-)] + q2[Na(-)-H(+)]
>
>e la diffrenza tra q1 e q2 � equivalente a una separazione di carica
>(legame eteropolare).
>
>Spero mi sia spiegato bene.

Si per il VB. Solo che come ti ho scritto la mia era una questione
nata in approssimazione di "orbitali molecolari".
Ciao Ciao


Ancora Ciao
Received on Sun Feb 16 2003 - 22:18:41 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Nov 08 2024 - 05:10:30 CET