Re: geometria proiettiva

From: JTS <giovanni.piredda_at_hotmail.it>
Date: Tue, 08 Jan 2013 15:12:12 +0100

Am 07.01.2013 18:23, schrieb Massimo 456b:
> le cose lontane appaiono
> pi� piccole di quelle vicine.
> E' un fenomeno fisico dovuto
> all'ottica o � una interpretazione
> psicologica della realt�?
>
> ciao
> Massimo


Le lenti presenti nel nostro occhio, quando sono accomodate per vedere
oggetti lontani, mappano gli angoli di ingresso della luce in punti
sulla retina in maniera pressappoco lineare - ad angoli piu' piccoli,
corrispondono distanze piu' piccole sulla retina. La luce proveniente da
punti diversi di oggetti lontani per l'appunto forma angoli piccoli. Per
oggetti ad altre distanze vale una forma leggermente modificata del
ragionamento appena fatto.
Received on Tue Jan 08 2013 - 15:12:12 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET