Problemi moto rotazionale
Ho provato a fare qualche problema sul moto rotazionale.
Il primo problema dice:
1) L'effetto risultante di una forza esterna e dell'attrito � un momento di
36.0 Nm applicato ad una ruota che gira intorno al suo asse. La forza
esterna agisce per 6s e, in questo intervallo di tempo, la velocit� angolare
della ruota passa da 0 a 10rad/s. A questo istante, la forza esterna viene
eliminata, e la ruota si ferma in 60s. Calcolare (a) ol momento di inerzia
della ruota, (b) il momento di inerzia dovuto alla forza d'attrito e (c) il
numero di giri fatti dalla ruota.
Io ho provato a risolverlo in questo modo:
mi sono trovato l'accelerazione angolare nei primi 6 secondi e sfruttando la
relazione t=Ia mi sono trovato il momento di inerzia della ruota. Poi mi
sono trovato l'accelerazione nei 60s in cui la ruota si ferma e sfruttando
sempre la relazione citata prima mi sono trovato l'altro momento di inerzia.
il punto (c) non so come risolverlo e cmq le operazioni che ho fatto prima
non mi convincono molto e non posso controllare nulla non avendo i
risultati.
Voi che ne pensate? Dove ho sbagliato?
Secondo problema:
2)Per effetto dell'attrito, la velocit� angolare di una ruota varia in
funzione del tempo secondo la relazione: d(teta)/dt = w0*e^(-sigma*t), con w
e sigma costanti. La velocit� angolare varia da 3.5rad/s per t=0 a 2rad/s
per t=9.3s. utilizzando questi dati si ricavino le costanti w0 e sigm. Si
determinino (a) l'accelerazione angolare per t=3s, (b) il numero di giri
compiuti dalla ruota nei primi 2.5s e (c) quelli prima di arrestarsi.
Io sostituendo i valori di w e di t nella relazione data mi sono costruito
un sistema e mi sono trovato i valori di w0 e di sigma.
ora per trovare l'accelerazione dopo 3s dovrei calcolare, in base alla
relazione, la w a t=3 e poi dividerla per t=3?
Gli altri 2 quesiti non riesco a risolverli.
Ringrazio tutti per la pazienza, grazie.
Received on Wed Feb 05 2003 - 10:39:26 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET